• Lunedì, Martedì e Mercoledì 14:00 - 19:00
  • .
  • Giovedì e Venerdì 9:00 - 13:00
  • .

Pasta con crema di carciofi e ricotta

Ingrdienti per 2 persone

160 gr di pasta di semola

100 gr di ricotta

200 gr di carciofi freschi da pulire

brodo vegetale

olio evo 1 cucchiaio

aglio (se gradito)

limone

semi neri di sesamo

prezzemolo fresco

sale marino integrale

pepe

Procedimento

COME PULIRE E CUCINARE I CARCIOFI

Lavare i carciofi, togliere le foglie esterne più dure fino ad arrivare alle foglie più chiare e tenere. Tagliare le punte (sommità del carciofo), eliminare l’ultima parte del gambo terminale più dura ed eliminare lo strato esterno più fibroso della parte restante del gambo. Dividere il carciofo in 4 o più parti, eliminare la barbetta interna e subito dopo porre gli spicchi in una ciotola di acqua acidulata con il succo di mezzo limone. Mettere una padella sul fuoco con l’olio evo e l’aglio tritato (se non lo gradite/digerite potete lasciarlo intero e rimuoverlo prima di aggiungere i carciofi). Quando l’aglio è leggermente dorato, aggungere gli spicchi di carciofi ben scolati e saltarli a fuoco vivo per 2-3 minuti. Abbassare la fiamma ed aggiungere 2-3 mestoli di brodo vegetale per terminarne la cottura (10-15 minuti) con il coperchio. Se necessario aggiungere più brodo. Quando sono cotti spegnere la fiamma, aggiustare di sale e pepe e frullarli fino a ridurli ad una crema assieme al brodo vegetale.

 

COME PREPARARE IL SUGO E LA PASTA

Cuocere la pasta in una pentola d’acqua bollente e salata. Nel frattempo preparare il condimento amalgamando in una padella la crema di carciofi alla ricotta. Scolare la pasta e saltarla con la crema di carciofi, impiattare decorando con il trito di prezzemolo fresco, i semi di sesamo nero e una macinata di pepe.

Buon appetito